top of page

Ti senti in una fase di stallo? 6 passi per riprendere in mano la tua crescita professionale



Ti sei mai sentita intrappolata nella tua carriera, come se stessi girando in tondo senza fare progressi? È una sensazione frustrante, soprattutto per una donna ambiziosa e determinata come te, che ha lavorato duramente per costruire il proprio percorso professionale. Un invito a fermarti, osservare e ripensare il tuo cammino.


Perché ti senti bloccata?

Ci sono molte ragioni per cui potresti sentire di non crescere più nel tuo lavoro:

  • Mancanza di sfide: Se ciò che fai ogni giorno è ormai troppo familiare e non stimola più la tua curiosità, potresti aver bisogno di nuove sfide.

  • Ambiente limitante: A volte il problema non sei tu, ma l'ambiente in cui lavori. Un'azienda senza opportunità di crescita, una leadership poco ispirante o una cultura aziendale tossica possono soffocare il tuo sviluppo.

  • Paura del cambiamento: Forse dentro di te senti che è arrivato il momento di cambiare, ma la paura di uscire dalla tua zona di comfort ti blocca.

  • Senso di disconnessione: Ti sei mai chiesta se il tuo lavoro rispecchia ancora i tuoi valori e le tue aspirazioni? Se la risposta è no, potrebbe essere il momento di riallinearti con ciò che davvero conta per te.


Come uscire dalla stagnazione e ritrovare la crescita


1. Ridefinisci il tuo concetto di successo

Il successo non è un traguardo fisso, ma un percorso in evoluzione. Chiediti: cosa significa per me avere successo oggi? Potresti scoprire che ciò che desideravi anni fa non è più ciò che vuoi ora, e va bene così. Sii onesta con te stessa e permettiti di aggiornare la tua visione di successo.


2. Identifica cosa ti manca

Fai un'analisi della tua situazione attuale: cosa ti impedisce di crescere? Ti manca una nuova competenza? Ti serve un ambiente più stimolante? Un mentore che ti guidi? Scrivere tutto nero su bianco ti aiuterà a vedere con chiarezza ciò che deve cambiare.


3. Espandi la tua rete

Le opportunità spesso arrivano dalle persone che conosci. Partecipa a eventi di networking, unisciti a community professionali, fai mentoring o cerca nuove connessioni su LinkedIn. Non aver paura di uscire dalla tua bolla e confrontarti con persone che possono offrirti nuove prospettive.


4. Investi nella tua formazione

Se senti che il tuo percorso ha bisogno di una svolta, potrebbe essere il momento di apprendere nuove competenze. Iscriviti a corsi, workshop, masterclass o certificazioni che possano arricchire il tuo bagaglio e aprirti nuove porte.


5. Sperimenta e osa

Se hai paura del cambiamento, inizia con piccoli esperimenti. Prova un progetto parallelo, proponiti per nuove responsabilità, esplora un settore che ti affascina. Ogni piccolo passo fuori dalla tua zona di comfort rafforzerà la tua sicurezza e ti aiuterà a vedere nuove possibilità.


6. Ascolta te stessa e il tuo intuito

Spesso il nostro istinto sa già cosa dobbiamo fare, ma la paura e le aspettative esterne ci impediscono di ascoltarlo. Prenditi il tempo per riflettere, magari attraverso la scrittura, la meditazione o il coaching, e segui ciò che ti fa sentire più viva.


Se ti senti bloccata nella tua carriera, non ignorare questa sensazione: usala come bussola per ridefinire il tuo cammino. Il cambiamento può fare paura, ma è anche la chiave per una crescita autentica e appagante.

Se vuoi esplorare più a fondo come trasformare la tua carriera e creare un percorso su misura per te, contattami. Seguimi su Instagram @florindaforgionecoach e LinkedIn @florindaforgione per altri spunti e strumenti utili per la tua crescita personale e professionale!


 
 
 

Comments


bottom of page