top of page

Remote and hybrid work: Come per una donna può essere rivoluzionario.

Pre-Covid era utopico parlare di lavoro da remoto, soprattutto in Italia e in molti ambienti professionali, ma oggi è un’enorme opportunità che diverse aziende mettono a disposizione dei propri collaboratori, anche se le aziende non sono tante come dovrebbero.

Nella mia esperienza passata di manager, lavorare da remoto sembrava quasi disdicevole, anche nel periodo subito post covid, l’azienda sembrava ritenere il lavoro da remoto non adeguato ai ritmi professionali richiesti e di conseguenza non metteva in condizioni il personale di utilizzare questa formula di lavoro ibrido con costanza.

Quello che è fondamentale comprendere, da un punto di vista prettamente femminile, è che lavorare da remoto o in forma ibrida per una donna può essere completamente rivoluzionario sotto diversi aspetti.

  1. La Flessibilità. Lavorare da remoto o in forma ibrida offre con certezza una maggiore flessibilità rispetto al tradizionale lavoro in ufficio. Questa flessibilità diventa particolarmente importante per le donne che possono così gestire le responsabilità familiari e personali in modo più efficace e riuscire a conciliare il lavoro e la vita privata. Per una donna lavorare da casa (o da un luogo diverso dall’azienda) e avere orari di lavoro più flessibili aiuta a ridurre lo stress, a migliorare l’equilibrio tra vita lavorativa e personale e soprattutto a farci sentire libere di decidere.

  2. Riduzione delle barriere geografiche. Il lavoro remoto consente alle donne di superare le barriere geografiche e di accedere a opportunità di lavoro al di fuori della propria area geografica. Questo diventa particolarmente significativo in ambiti professionali in cui sono limitate le opportunità di carriera locali. Il lavoro da remoto o ibrido può consentire a una donna di lavorare per un’azienda in una città diversa o addirittura in un altro paese, aprendo così una gamma molto più ampia di possibilità di carriera.

  3. Riduzione delle discriminazioni di genere. Questo è un punto fondamentale per me. Lavorare da remoto contribuisce a ridurre alcune delle discriminazioni di genere presenti nell’ambiente di lavoro tradizionale e riduce inoltre la possibilità di subire delle micro-aggressioni verbali e non verbali tipiche di alcuni ambienti particolarmente poco attenti alla diversity. Il lavoro Ibrido/da remoto può aiutare la creazione di un ambiente più neutrale in cui le donne possono essere valutate esclusivamente in base alle loro competenze e alla qualità del loro lavoro, anziché essere influenzate da pregiudizi di genere o stereotipi.

  4. Miglioramento dell’accesso all’istruzione e alle opportunità di carriera. Altro fattore importante è consentire alle donne di accedere a maggiori opportunità di istruzione e formazione professionale. Ad esempio, le donne che vivono in aree remote o in cui l’istruzione di qualità è limitata possono beneficiare dell’accesso a corsi online o a programmi di formazione a distanza. Ciò serve inoltre a colmare il divario di genere creatosi negli anni passati nell’istruzione e ad aumentare le opportunità di carriera per le donne.

  5. Promozione dell’inclusione e della diversità. Il lavoro remoto e il lavoro ibrido favoriscono inoltre un ambiente di lavoro più inclusivo e diversificato poiché le donne che potrebbero essere escluse dalle opportunità di lavoro tradizionali a causa di barriere logistiche o culturali, possono trovare maggiori possibilità di inserimento nel mondo del lavoro grazie al lavoro a distanza. Questo agevolerà in futuro una maggiore rappresentanza femminile in settori o in ruoli in cui erano sotto rappresentate in passato.

E’ fondamentale sottolineare che il lavoro remoto e ibrido deve essere una scelta, le aziende devono mettere i loro dipendenti nella condizione di poter scegliere liberamente la quantità di lavoro da remoto o in presenza, senza pregiudizi e senza condizionamenti.

Per la gestione quotidiana dello stress ho creato una guida che ti sarà estremamente utile “7 Metodi per calmare il caos” scaricala gratuitamente al link https://thewomansmethod.ck.page/b09842baf0

Leggi i post completi sulla pagina Instagram @thewomanmethod https://www.instagram.com/thewomanmethod/

e visita il Biosite per scaricare i materiali gratuiti a disposizione delle donne della community https://bio.site/thewomansmethod

Comments


bottom of page