top of page

Organizzare e pianificare, passione o dote?

Potrei affermare che organizzare e pianificare siano davvero una passione per me. Non lo faccio solo in campo professionale, ma mi piace organizzare tutto, le giornate, i weekend, i viaggi.

Sono una fanatica delle agende digitali e riporto sul mio calendario, ogni impegno personale, ogni cena con gli amici, appuntamenti dal medico, promemoria di cose da fare durante la giornata, non perché lo dimentico, anzi ho una buona memoria, ma solo per il gusto di avere scritto e pianificato tutte le cose che vorrei realizzare in un particolare giorno. La mia agenda è divisa anche per colori e tipologie di impegni e tutto è legato ad un promemoria che mi arriva sul telefono e sul mio orologio quando è ora per me di fare quella cosa.

Siamo al limite della patologia mi rendo conto, ma pianificare mi piace, mi rende cosciente delle cose da fare, mi focalizza sugli obiettivi piccoli e grandi. Ed è attraverso quelle azioni costanti e giornaliere che mi sembra di dare un senso al tempo delle mie giornate.

La mia spiccata dote organizzativa è ancora più evidente quando si tratta di viaggi o weekend di vacanza. Ho avuto la grande fortuna di viaggiare tanto negli ultimi 20 anni (Canada, Brasile, Indonesia, Thailandia, Giappone, Vietnam, Ski Lanka, India, Nepal, USA, Oman, Marocco, Giordania solo per nominare alcune delle località più distanti) e mi sono specializzata nell’organizzare viaggi. Persino il mio viaggio di nozze è stato organizzato direttamente da me senza l’aiuto di nessuna agenzia.

Di un viaggio mi piace curare ogni dettaglio, dalla ricerca del volo aereo perfetto, alla pianificazione del serrato itinerario per giorno, dalla selezione di ogni hotel, resort, chalet, palafitta o B&B, alle attività da fare sul posto, i templi da visitare, i trasporti locali e perfino l’eventuale spostamento via driver nel paesino più sperduto di un isola.

Mi piace pianificare un viaggio, è come se vivessi in anticipo già tutti quei posti, immaginassi già come voglio viverli, per poi ritrovarmi li davvero.

Avrò modo di approfondire le mie tecniche di organizzazione di un viaggio nelle prossime settimane, ma oggi vorrei focalizzarmi sul perché organizzazione e pianificazione siano fondamentali per me.

Iniziamo specificando che obiettivi e piani sono entrambi elementi importanti per il successo di un persona, ma hanno significati diversi.

Gli obiettivi rappresentano ciò che si vuole raggiungere, il risultato finale che si desidera ottenere. Sono generalmente a lungo termine e orientati al futuro, e servono come punto di riferimento per le decisioni e le azioni future. Gli obiettivi di una persona dovrebbero essere specifici, misurabili, raggiungibili e definiti nel tempo.

I piani, d’altra parte, sono i mezzi o le azioni specifiche che vengono adottate per raggiungere gli obiettivi. I piani sono più dettagliati e a breve termine rispetto agli obiettivi e specificano le attività che devono essere svolte, le risorse necessarie e i tempi di completamento. Inoltre, i piani possono essere rivisti e modificati in base alle circostanze o ai risultati intermedi che vi prefiggete di raggiungere.

In sintesi, gli obiettivi rappresentano il risultato finale desiderato, mentre i piani sono le azioni specifiche e dettagliate necessarie per raggiungere gli obiettivi.

Nella mia vita pianificare e tenere fede a questi piani è stata la formula del mio successo nel raggiungere determinati obiettivi prefissati. L’organizzazione è anche la formula che mi permette di tenere fede a tutti gli impegni personali e non, e si è una delle mie armi per avere un buon equilibrio nella vita.

Comments


bottom of page