top of page

Mens Sana in... Finanza Sana. Come coltivare la salute mentale per prendere decisioni finanziarie sagge e consapevoli

Qualche mese fa sono stata invitata  come relatore a un evento sugli Investimenti finanziari che si è tenuto la scorsa settimana, ed è stato destramente interessante pensare ad un tema che mettesse in connessione il Benessere Finanziario e la Salute Mentale

Studi dicono che l'interruttore della lotta o della fuga nel nostro cervello era inizialmente necessario per quelle esperienze vicine alla morte che spesso affrontavano gli esseri umani primitivi. Nonostante oggi viviamo in ambienti relativamente "sicuri", lo stress può ancora attivare questo impulso di lotta o fuga, lasciandoci spesso mentalmente esausti e svuotati.

Cosa succede al nostro corpo quando questo interruttore si accende:

• Il sistema nervoso si attiva

• La frequenza cardiaca aumenta

• E così anche la pressione sanguigna

  • Il nostro respiro diventa più veloce e in alcuni casi affannato

  • Vengono rilasciati adrenalina e cortisolo

• Aumenta il senso di vigilanza

• Il corpo si prepara per combattere o per fuggire dal “pericolo”.

  

Nonostante sia stata una preoccupazione per secoli, solo recentemente la salute mentale ha guadagnato un riconoscimento come argomento meritevole di discussione, risoluzione e persino apprezzamento o banalmente come un argomento non “tabù” di cui si potesse parlare liberamente.

     L’esercizio è provare a considerare la cura delle nostre menti nello stesso modo in cui alimentiamo le cellule e i muscoli dei nostri corpi, sapendo che può portare a benefici a lungo termine, così come alimentarci in maniera sana e prenderci cura del nostro corpo ci permette di vivere in maniera salutare.


Viviamo in un paese/ambiente caratterizzato uno stile di vita frenetico, sempre attivo e orientato agli obiettivi e alle performance, e se non ci si prende cura della propria salute mentale, molte aree della vita cominceranno a declinare, incluso il benessere finanziario.

Non importa quanto denaro state facendo, alla fine, queste cattive abitudini possono mettere in difficoltà il vostro conto in banca.


La salute mentale e il benessere finanziario sono due aspetti estremamente importanti delle nostre vite che spesso vengono considerati isolatamente l'uno dall'altro. La verità è che questi due elementi sono profondamente intrecciati e giocano un ruolo cruciale nel determinare la nostra salute e felicità complessiva.

            

Lo stress rappresenta una grande minaccia sia per la nostra salute mentale che per il nostro benessere finanziario. A causa della sua natura pericolosa, lo stress offusca il nostro giudizio e porta a decisioni impulsive che possono avere conseguenze dannose sulle nostre finanze. Prendere buone decisioni finanziarie è più difficile quando la nostra salute mentale è messa alla prova, poiché potremmo essere più inclini ad acquisti impulsivi, a non pagare le bollette in tempo o a non mettere da parte abbastanza denaro per costruire il nostro conto risparmi. Queste azioni, a loro volta, servono solo ad aggravare lo stress finanziario che sentiamo.

Le conseguenze fisiche dello stress, come l'insonnia e la stanchezza, peggiorano ulteriormente il problema.

Oltre a questo, il clima economico odierno aggiunge un ulteriore livello di stress che può influenzare significativamente la nostra salute mentale. Le difficoltà nel far fronte alle spese, nel risparmiare per il futuro o persino nel far quadrare i conti possono suscitare sentimenti di ansia e depressione in ognuno di noi.

                      

Quanto è importante prendersi cura di sé stessi per influenzare anche il benessere finanziario?

La cura di sé è fondamentale sia per la salute mentale che per il benessere prendiamo decisioni finanziarie migliori e gestiamo le nostre finanze con maggiore fiducia.

Attività di cura di sé come l'esercizio fisico, la meditazione e gli hobby possono aiutarci a ridurre lo stress, migliorare la nostra concentrazione e mantenere il nostro equilibrio mentale ed emotivo.

Prendete ad esempio Ray Dalio, fondatore di BridgeWater Associates, il più grande Edge Found del mondo, il billionaire Ray medita ogni giorno 40 minuti dal 1969. Altro esempio in casa Italia è Niccolò Branca, Presidente e Ad della Holding Branca International, che insegna ai suoi dipendenti a fare Yoga. Il più famoso degli esempi, Steve Jobs, Co-Founder di  Apple Inc., che ha utilizzato la pratica della meditazione per potenziare la sua mente, stimolare la creatività e ridurre lo stress, contribuendo così alla sua visione imprenditoriale e al successo dell’azienda. E potrei andare avanti ad elencare diverse persone che uniscono il benessere mentale al successo finanziario.


Potresti chiederti come puoi avere una relazione sana con il denaro quando ogni azione che intraprendi per la tua salute e il tuo benessere ha un prezzo?

Sappi che investire nella tua salute mentale non deve necessariamente svuotare il portafoglio. Ecco solo alcuni consigli a basso costo (o gratuiti) che puoi utilizzare per iniziare a ridurre lo stress finanziario nella tua vita:

   

  Budgeting e Pianificazione: Un'app per il monitoraggio del budget e la pianificazione può aiutarti a monitorare facilmente le tue abitudini di spesa e assicurarti di rimanere entro il tuo budget. Questo ti permetterà di vedere

esattamente dove va il tuo denaro e apportare eventuali modifiche necessarie per assicurarti di risparmiare abbastanza e evitare di spendere troppo.

Automatizza le tue Finanze: Impostando trasferimenti automatici per le bollette e il risparmio, non dovrai preoccuparti di gestire pagamenti multipli e potrai essere sicuro che le tue bollette saranno pagate in tempo e il tuo risparmio continuerà a crescere.

Imposta Revisioni Finanziarie Regolari: È tentatore voler controllare i tuoi conti pensione ogni giorno, ma ossessionarsi per le fluttuazioni giornaliere del mercato potrebbe fare più male che bene.

Mobile Therapy: I servizi terapeutici mobili possono essere un modo economico per affrontare eventuali preoccupazioni sulla salute mentale, sia finanziarie che non. Con questi tipi di servizi, hai accesso a un terapeuta da qualsiasi luogo (con un costo inferiore al fisico), consentendoti di gestire meglio i tuoi livelli di stress mentre sei in movimento.

Incontri con un Professionista Finanziario: Anche se questo potrebbe sembrare il più costoso di questa lista, a lungo termine, lavorare con un professionista finanziario aiuterà a ridurre lo stress che deriva dalla gestione delle tue finanze. Avendo un professionista che ti guidi, puoi sentirti sicuro nelle tue decisioni finanziarie e ridurre lo stress legato alla gestione del denaro.


Vediamo invece qualche consiglio per aumentare il benessere mentale:


Mindfulness e Meditazione: Dedica del tempo ogni giorno alla pratica della mindfulness o della meditazione. Questo ti aiuterà a vivere nel momento presente, a ridurre lo stress e l'ansia, e a migliorare la tua concentrazione e la tua consapevolezza emotiva.

     

Esercizio Fisico Regolare: Anche una breve camminata o una rapida sessione di yoga possono fare miracoli per il tuo umore e la tua salute mentale. L'importante è mantenere una routine costante e impegnarsi nell'attività fisica

regolarmente.

Cold Therapy: o terapia del freddo, è una pratica che coinvolge l'esposizione del corpo a temperature basse per ottenere benefici per la salute e il benessere: accelera il recupero muscolare, riduce l'infiammazione e migliora le prestazioni sportive, aumenta il metabolismo e stimola il sistema immunitario, contribuendo a una migliore gestione del peso e a una maggiore resistenza.

Sonno di Qualità: Assicurati di ottenere un sonno sufficiente e di buona qualità ogni notte. Crea una routine serale rilassante e limita l'uso degli schermi prima di coricarti per migliorare la qualità del sonno.

Alimentazione Equilibrata: Mangia cibi sani e bilanciati che forniscono al tuo corpo i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare al meglio. Riduci il consumo di cibi processati e zuccherati, e assicurati di bere abbondante acqua durante il giorno.

Pratica la Gratitudine: Dedica qualche momento ogni giorno a riflettere su ciò per cui sei grato. Annotare tre cose positive può cambiare radicalmente la prospettiva sulla vita, aumentando il tuo senso di gratitudine e felicità.

Journaling: Il journaling è una pratica che coinvolge la scrittura regolare di pensieri, emozioni, esperienze e obiettivi. I benefici sulla salute mentale: la riduzione dello stress, l'aumento della consapevolezza di sé, la gestione delle emozioni, il miglioramento della chiarezza mentale, la risoluzione dei problemi, monitorare il progresso personale e tracciare obiettivi futuri.



Per concludere è importante ricordare che la salute mentale e il benessere finanziario vanno di pari passo e trascurare uno influenzerà inevitabilmente l'altro. Prenditi il tempo per investire in entrambi e mettere in primo piano il tuo benessere.


Ti invito a unirti a me in questo viaggio di crescita personale. Visita le mie pagine social per accedere a contenuti simili, conoscere meglio me e iniziare questo percorso di trasformazione insieme.


Pagina Instagram TheWomanMethodCoach dove puoi leggere post sulla crescita personale femminile e avere accesso a tutti i contenuti giornalieri sull’empowerment, il benessere e il Work-life Balance. Seguimi su @thewomanmethodcoach https://www.instagram.com/thewomanmethodcoach/

E sulla pagina Facebook @thewomanmethod https://www.facebook.com/profile.php?id=100090693670280

Visita il Biosite per scaricare i materiali gratuiti a disposizione delle donne della community

Sii la donna straordinaria che sei destinata a essere.


Con amore,

Florinda

Founder, The Woman’s Method Coaching





Comments


bottom of page