top of page

Il passato non determina il futuro: smettere di rimuginare e vivere al meglio il presente.

“Il passato non determina il futuro, il passato non determina il futuro, il passato non determina il futuro”.. questa frase l’ho ripetuta innumerevoli volte non solo a me e alle persone che ho incontrato sul mio cammino professionale, ma sopratutto alla mia mente.

Cadere nella ruminazione (ruminare è avere pensieri ripetitivi rivolti agli eventi passati per i quali si ricercano spiegazioni o risposte) è facilissimo, la nostra mente è naturalmente portata a farlo se non la si controlla, e avere questo tipo di continua replica di pensiero ci porta in uno stato di stallo, non ci fa vivere il presente e ci distoglie totalmente dalla costruzione del futuro.

E’ tutt’altro che facile lasciar andare il passato, evitare di pensare agli errori fatti, dimenticare il doloro subito, farci condizionare dalle delusioni, e limitare dagli insuccessi. 

Ma se siamo qui (e intendo anche in queste pagine dedicate alla crescita personale) vuol dire che vogliamo evolvere, vogliamo essere persone migliori, e superare il passato è una fase fondamentale per continuare sulla strada dello sviluppo e del cambiamento.

Affrontiamo dei metodi efficaci per lasciare il passato nel passato e evolvere verso la nuova versione di noi stesse.

Trovi altri contenuti utili sulla pagina Instagram TheWomanMethodCoach dove puoi leggere post sulla crescita personale femminile e avere accesso a tutti i contenuti giornalieri sull’empowerment, il benessere e il Work-life Balance. Seguimi su @thewomanmethodcoach https://www.instagram.com/thewomanmethodcoach/?igshid=Y2I2MzMwZWM3ZA%3D%3D

Metodo 1: Accettare.

L’accettazione è il primo passo verso la guarigione e la trasformazione in una versione migliore di noi. Accettare il proprio passato, comprese le azioni di cui non siamo fiere e le decisioni di cui ci siamo pentite, ci permette di liberarci dal peso emotivo che ci trascina a fondo.

Il passato è ciò che siamo state, ma non definisce ciò che siamo oggi e quello che saremo.

Accettare è non solo il processo di guarigione rivolto verso le nostri azioni passate, ma coinvolge anche l’elaborazione di quanto di negativo abbiamo subito dalle altre persone.

Ruminare è rivolto all’interno di noi, su quanto avremmo potuto fare meglio o in maniera diversa, ma anche e soprattutto su offese e delusioni subite da parte di altre persone.

Accettare ciò che è accaduto ci deve portare verso il perdonare noi stesse e gli altri, facendo spazio per un nuovo inizio.

Metodo 2: Sfruttare l’Esperienza.

Miglior strategia di utilizzo del passato è rielaborare quanto accaduto in maniera positiva e sfruttare le esperienze del passato come strumenti per affrontare il futuro.

Le esperienze passate diventano armi di saggezza e dobbiamo considerarle come strumenti preziosi che ci aiutano ad affrontare il futuro con maggiore consapevolezza.

Analizzando con cura e apertura ciò che abbiamo imparato dalle esperienze passate, possiamo evitare di ripetere gli stessi errori e adottare approcci più efficaci. Questa consapevolezza costruisce in noi fiducia nel prendere decisioni nel presente e ci rende più resilienti di fronte alle sfide che ci attendono.

Metodo 3: Lasciar Andare.

Il tema è che, se glielo permettiamo, la mente ci tiene intrappolati nel passato a causa di rancori, rimpianti, dolori e delusioni che abbiamo subito.

Trascinarci dietro queste emozioni ci impedisce di godere della nostra vita presente.

Il metodo fondamentale è imparare a lasciar andare il passato come una forma di liberazione interiore.

Ciò non significa dimenticare, ma piuttosto rilasciare il loro controllo sulla nostra mente e sul nostro cuore.

Lasciar andare il passato ci prepara a creare il futuro con energia e ottimismo.

Metodo 4: Vivere Qui e Ora.

Ne ho parlato spesso, sia in questo blog che nei messaggi social quotidiani, attraverso la consapevolezza e il processo di Mindfulness possiamo godere al meglio il presente che è la cosa più preziosa che abbiamo.

Concentrarsi sul qui e ora e vivere nel qui e ora, con una mente consapevole, ci permette di apprezzare pienamente le bellezze e le opportunità che ci circondano.

Imparare a praticare la mindfulness e vivere nel momento presente ci aiuta a sperimentare una maggiore gratitudine per la vita.

Lasciamo che il passato resti nel passato e il futuro nel futuro, concentriamoci invece su ciò che possiamo fare oggi e godere nella nostra vita ogni giorno.

Concludendo, il passato rimane una lezione preziosa se impariamo a trattarlo con saggezza e comprensione e accettare, usare l’esperienza, lasciar andare e vivere nel presente sono i metodi chiave per costruire una vita più soddisfacente. Ognuno di noi ha il potere di trasformare il proprio destino, e oggi il momento per iniziare.

Per migliorare ogni giorno te stessa ho creato una guida che ti sarà estremamente utile “Proteggi la mente dai pensieri limitanti” scaricala gratuitamente al link 

Leggi i post completi sulla pagina Instagram @thewomanmethodcoach https://www.instagram.com/thewomanmethodcoach/?igshid=Y2I2MzMwZWM3ZA%3D%3D

O sulla pagina dedicata su Facebook The Woman’s Method https://www.facebook.com/profile.php?id=100090693670280

e visita il Biosite per scaricare i materiali gratuiti a disposizione delle donne della community https://bio.site/thewomansmethod

Comments


bottom of page