top of page

Il metodo per creare una giornata perfetta.

Vi ho descritto qualche giorno fa quali sono le abitudini fondamentali per una Morning routine che vi dia il giusto equilibrio tra energia, concentrazione e benessere.

Oggi affrontiamo invece la gestione di tutte le 24 ore, quelle lunghe 24 ore che spesso abbiamo la sensazione si riducano e si accorcino, perché mi sento spesso dire “non ho abbastanza tempo”.. E’ importante per una donna che è alla ricerca del proprio equilibrio che frasi e convinzioni del genere non ci siano più.

Il tempo c’è, siamo noi che decidiamo come investirlo e come organizzarlo e soprattutto decidiamo a chi dedicarlo.

Ho organizzato e sintetizzato qui i miei metodi per gestire al meglio la giornata, trovare il tempo per far tutto e soprattutto preservare il tempo per voi stesse. Attenzione che questa organizzazione del tempo dovrà essere plasmata sulle vostre abitudini, per studiarla nel dettaglio sulle vostre esigenze contattatemi direttamente (subscribe) o attraverso i social su @thewomanmethod.

RISVEGLIO. Svegliatevi presto per poter dedicare la prima ora della giornata a tutte le attività della Morning Routine perfetta (➡️ leggi il mio articolo dell’altro giorno): Riposare, Bere e integrare, Fare attività sportiva, Evitare caffeina, Prendersi tempo per una buona colazione, Godersi la luce naturale del mattino, Meditare.

PLANNING. Organizzate e pianificate gli impegni e le giornate per tempo, un’agenda organizzata è la base per non procurarvi stress inutile. Questo punto diventa fondamentale se non siete già una persona organizzata, dovrete costruire una buona struttura di impegni, considerando le priorità, gli appuntamenti imprescindibili e quelli cancellabili.

WORK. Dedicate il giusto tempo al lavoro, sia che siate delle imprenditrici o che lavoriate in un’azienda, stabilite e rispettate gli orari. Mettere dei confini tra vita lavorativa e vita personale per preservare voi stesse e il vostro equilibrio. Tutti i giorni..

LUNCH. Rispettate il vostro tempo da dedicare al cibo e ai pasti, che si tratti di un ottima colazione, di un pranzo con i colleghi o da sola, ma necessario per staccare dal lavoro o di una cena con la famiglia o gli amici, dedicate il giusto tempo ad un pasto salutare e soddisfacente, che nutra il vostro corpo ma che resti del tempo di qualità.

SELF-TIME. Ritagliatevi 30 minuti al giorno solo per voi, per fare qualsiasi attività preferiate: pensare , scrivere, riposare, qualsiasi attività vi faccia stare bene, stando solo con voi stesse (mettete il telefono in modalità aereo se possibile per evitare di dover interrompere questi minuti dedicati solo a voi). Puntate il timer e pensate solo a voi. Considerate che una giornata intera è fatta da 1440 minuti e voi ve ne state dedicando solo 30, circa il 2% di un giorno, ma che per voi può fare tutta la differenza del mondo.

DISCONNESSIONE. Staccate dai social o da qualsiasi apparecchio digital prima di andare a letto, non addormentarvi con la luce del telefono, meglio chiudere la giornata con la lettura di un buon libro o pensare e visualizzare i vostri prossimi obiettivi. Anche durante il giorno cercate di limitare l’uso dei social a dei momenti specifici del giorno, soprattutto se lo fate per lavoro, evitate le ore di scroll continuo. Stabile due momenti al giorno con tempo limitato da dedicare a quest’attività e per il resto del giorno restate disconnessi, vi renderete conto di quanto tempo risparmierete.

I metodi sopra elencati, sono semplici ma possono fare un’enorme differenza nella quotidianità di ognuno di voi.

Comments


bottom of page