top of page

Frasi che le donne non dovrebbero mai dire a stesse e a lavoro.

In questi ultimi anni ho imparato che ci sono cose che dovremmo smettere di direi a noi stesse, sia a livello personale e soprattutto sul campo professionale, per non sminuirci e per riconoscere fermamente il nostro valore, principalmente a noi stesse, ma questo tipo di atteggiamento “non sminuente” avrà un impatto su tutti i fronti e soprattutto nell’ambiente lavorativo.

Iniziamo da cosa le donne dovrebbero evitare di dire per non minare se stesse:

  1. “Non sono abbastanza brava” – affermare di non essere abbastanza brave può minare la fiducia in noi stesse e creare un senso di inferiorità. Siamo brave eccome, basta solo provarci e dimostralo a noi stesse.

  2. “Non posso farlo” – dire di non poter fare qualcosa senza averci provato prima può limitare le proprie opportunità e ostacolare il proprio sviluppo personale e professionale.

  3. “Sono troppo vecchia per questo” – dichiarare di avere l’età adatta può limitare le opportunità di crescita e cambiamento, oltre a minare l’autostima. Spesso questa frase viene detta in maniera ironica, ma anche il quel caso l’effetto negativo è palese. Non saremo mai vecchie per dare una svolta alla nostra vita, per ricominciare a studiare, per avere figli o adottarli, per ricostruire la nostra carriera, per viaggiare, per fare sport e non saremo mai troppo vecchie per amare.

  4. “Non sono abbastanza intelligente” – questa è la frase che odio maggiormente perché affermare di non essere abbastanza intelligenti mina la fiducia in noi stesse e limita il proprio potenziale, facendoci crede di non poter fare alcune cose. Dimostrate a voi stesse di poter fare qualunque cosa con l’impegno e la tenacia.

  5. “Non sono abbastanza bella” – innanzitutto definiamo che cosa vuol dire bellezza per noi. Possiamo sentirci bene o meno bene con noi stesse e questo dipende dalla cura che abbiamo del nostro corpo e del nostro aspetto, ma affermare di non essere abbastanza belle può minare la propria autostima e creare un senso di insicurezza assolutamente non necessario.

Poi ci sono quelle frasi che le donne dovrebbero evitare di dire sul luogo di lavoro per non minare la propria professionalità e per non sminuissi davanti all’azienda, perché credetemi ci provano già gli altri.

Dobbiamo essere le prime fans di noi stesse in azienda e a casa.

Ecco alcuni esempi:

  1. “Non ne sono sicura” – Se non sei sicura di una cosa, potresti invece chiedere chiarimenti o maggiori informazioni. Affermare di non essere sicura potrebbe far sembrare che tu non abbia la competenza o la conoscenza necessaria per svolgere il tuo lavoro.

  2. “Non posso farlo” – Anche se pensi di non essere in grado di completare una determinata attività, potresti invece chiedere aiuto o supporto a colleghi interni o meglio a persone esterne. Affermare di non poter fare qualcosa senza averci provato prima potrebbe far sembrare che tu sia poco sicura di te o poco determinata.

  3. “Non è il mio lavoro” – Anche se qualcosa non rientra esattamente nelle tue responsabilità, potresti comunque cercare di aiutare o fornire il tuo contributo a quell’attività. Affermare che qualcosa non è il tuo lavoro potrebbe far sembrare che tu non sia interessata a collaborare o a metterti in gioco.

  4. “Non ho il tempo” – Anche se sei molto impegnata, potresti comunque cercare di trovare il tempo per svolgere un’attività o partecipare a una riunione. Affermare di non avere il tempo potrebbe far sembrare che tu non sia flessibile o che non ti importi del lavoro di squadra.

  5. “Non so come fare” – Anche se non hai familiarità con una determinata attività, potresti cercare di apprendere nuove competenze e questo metterti in gioco ti porterà sicuramente ad imparare qualcosa di nuovo oppure potresti chiedere aiuto e acquisire una nuova metodologia di lavoro chi ti si offrirà di aiutarti. Affermare di non sapere come fare qualcosa potrebbe far sembrare che tu sia poco adattabile o poco motivata a imparare cose nuove.

In generale sul lavoro (ma questo vale per ogni ambiente), è importante cercare di essere positive, proattive e collaborative. Cerca di evitare le frasi che potrebbero far sembrare che tu non abbia fiducia in te stessa o che non sia impegnata nel raggiungimento degli obiettivi dell’azienda.

Ma soprattutto ricorda che le parole che dici a te stessa hanno un grande impatto sulla tua autostima e sulla percezione che hai di te. Cerca di utilizzare un linguaggio positivo e motivante verso te stessa sempre, questo ti darà maggiore forza per riuscire meglio in ogni attività e campo della vita.

Commentaires


bottom of page