Come scegliere cosa conta davvero per te (e smettere di sentirti sopraffatta)
- Florinda Forgione - Life & Mental Coach
- 25 feb
- Tempo di lettura: 3 min

Ti sei mai sentita sopraffatta da mille impegni, come se stessi cercando di fare tutto ma senza mai arrivare davvero dove vorresti? Ti sei mai chiesta perché, nonostante l’impegno, senti di non avanzare nella direzione che desideri? La verità è che non si tratta di avere più tempo, ma di scegliere con coraggio cosa conta davvero per te.
La trappola del "fare tutto"
Viviamo in una società che ci spinge a credere che il valore di una donna si misuri in base a quanto riesce a fare, a quante caselle può spuntare in una giornata. Il multitasking è diventato un’illusione di efficienza, quando in realtà è spesso solo un modo per disperdere energie senza risultati reali. Il problema non è il tempo che manca, ma la chiarezza sulle priorità.
Quando tutto sembra urgente, nulla lo è davvero. Per questo, la capacità di dare priorità non è solo una competenza organizzativa, ma un vero e proprio atto di autodeterminazione.
Il primo passo: capire cosa è importante per TE
Spesso seguiamo priorità che non ci appartengono, dettate da aspettative esterne, dal senso di dovere o dal bisogno di approvazione. Ma quando inizi a mettere te stessa al centro delle tue decisioni, qualcosa cambia. Domandati:
Cosa conta davvero per me, al di là di ciò che gli altri si aspettano?
Quali sono i miei valori fondamentali, quelli su cui voglio costruire la mia vita?
Se dovessi scegliere solo tre cose su cui concentrarmi in questo momento, quali sarebbero?
La regola del "meno ma meglio"
Uno degli errori più comuni è cercare di gestire troppe priorità contemporaneamente. Ma quando tutto è una priorità, niente lo è davvero. La chiave è il principio del "meno ma meglio": focalizzarti su meno cose, ma con più intensità, più passione e più presenza.
Prendi un foglio e scrivi:
Le 5 cose che senti siano prioritarie per te in questo momento.
Poi restringi la lista a 3.
Infine, scegli quella che avrà il maggiore impatto positivo sulla tua vita nei prossimi mesi.
Questa è la tua vera priorità. E ora è il momento di darle lo spazio che merita.
Dire di NO per dire SÌ a te stessa
Dare priorità significa anche imparare a dire NO. Ogni volta che dici sì a qualcosa che non è veramente importante per te, stai dicendo no a qualcosa che potrebbe portarti più vicino alla vita che desideri.
Esercitati a dire NO senza sensi di colpa:
"Grazie per aver pensato a me, ma non posso prendere questo impegno in questo momento."
"Apprezzo la tua proposta, ma ho deciso di concentrarmi su altre priorità ora."
"Non è un no definitivo, ma in questa fase non posso dedicare tempo a questa cosa."
Ogni volta che dici NO a ciò che ti distrae, dici SÌ a ciò che ti fa crescere.
Costruire una routine che supporti le tue priorità
Una volta che hai chiaro su cosa vuoi focalizzarti, il passo successivo è creare una routine che ti aiuti a mantenere la rotta. Ecco alcune strategie per farlo:
Inizia la giornata con intenzione – Ogni mattina, prima di lasciarti travolgere dalle richieste esterne, chiediti: Qual è la cosa più importante su cui voglio concentrarmi oggi?
Blocca il tempo per ciò che conta – Metti in agenda momenti dedicati alla tua priorità, come se fossero appuntamenti improrogabili con te stessa.
Elimina le distrazioni – Riduci al minimo le interruzioni e i compiti che non ti portano valore.
Fai un check settimanale – Ogni domenica, rifletti su cosa ha funzionato e cosa puoi migliorare per allinearti meglio ai tuoi obiettivi.
Quando le priorità cambiano
Le priorità non sono fisse. Quello che è importante per te oggi potrebbe non esserlo tra sei mesi, e va bene così. Dare priorità non significa cristallizzare la tua vita, ma avere la flessibilità di adattarti mantenendo il focus su ciò che davvero ti nutre.
Ogni tanto fermati e chiediti: Questa cosa è ancora in linea con chi sono e dove voglio andare? Se la risposta è no, è il momento di ricalibrare.
Il potere di scegliere per te stessa
Dare priorità significa prendere in mano la tua vita. Significa smettere di reagire agli eventi e iniziare ad agire con consapevolezza. Significa non lasciare che siano gli altri a decidere per te, ma avere il coraggio di scegliere per te stessa.
Se senti che è il momento di lavorare su questo aspetto della tua vita, se vuoi imparare a dare priorità in modo autentico e trasformativo, possiamo farlo insieme. Scopri i miei percorsi di coaching per trovare maggiore chiarezza e sicurezza nelle tue scelte.
Seguimi su Instagram @florindaforgionecoach e su LinkedIn @florindaforgione per altri contenuti ispiranti e strumenti pratici per il tuo benessere mentale ed emotivo.
Comments